Home Musica Sanremo 2025: la prima serata all’insegna della commozione con 12 milioni di...

Sanremo 2025: la prima serata all’insegna della commozione con 12 milioni di spettatori

0
Carlo Conti nella prima serata della 75esima edizione del Festival di Sanremo. Foto AGI per ufficio stampa Rai
Dal 11 al 15 febbraio 2025, il palco del Teatro Ariston ospita la manifestazione musicale più attesa dell’anno, con la conduzione di Carlo Conti. Una settimana di emozioni, musica e spettacolo che segna il ritorno di grandi artisti e nuove promesse della canzone italiana

La prima serata della 75ª edizione del Festival di Sanremo si è aperta con un’atmosfera carica di emozioni, dove i ricordi e i valori hanno avuto un ruolo centrale. Durante la conferenza stampa ufficiale Rai, il conduttore Carlo Conti ha condiviso un ricordo personale che ha commosso la sala: “Mia madre è stata una donna fortissima, forse per questo ho una grande stima e rispetto per le donne. Mi ha insegnato due cose fondamentali: il rispetto e l’onestà”. Un aneddoto che ha toccato il cuore dei presenti, con Conti che ha poi raccontato come, nonostante i numerosi lavori svolti dalla madre, non mancasse mai di apparecchiare la tavola anche solo per loro due. Emozioni simili sono state condivise anche da Jerry Scotti, che sul palco del Teatro Ariston ha mostrato una vulnerabilità rara, esprimendo il suo desiderio di umanità, valori e connessione.

Francesco Gabbani Foto della prima serata 11 febbraio 2025 AGI per ufficio stampa Rai della prima serata del Festival di Sanremo

Nella stessa sala Lucio Dalla, il primo ad essere ospitato in conferenza stampa Francesco Gabbani, ha ricordato con affetto e un pizzico di commozione i momenti trascorsi con il nonno, davanti alla televisione a guardare Sanremo, era il 1987 e quello che lui da bambino definiva “un acquario” ha scaturito in lui il desiderio di cantare.

Elodie ha scosso la sala stampa dopo il preambolo in stile “gabbaniano” alla solleticante domanda se voterebbe Meloni rispondendo:  “Il voto a Meloni? Neanche se mi tagliassero una mano”. La sala stampa è rimasta ammutolita per un istante, colpita dalla sincerità di un’artista che non ha paura di esprimere la sua opinione.

Carlo Conti, Antonella Clerici e Jerry Scotti foto AGI per ufficio stampa Rai della prima serata del Festival di Sanremo

Anche la 75ª edizione di Sanremo, pur nell’apparente calma, non è stata esente da rumors. La serata, che ha visto Carlo Conti insieme ad Antonella Clerici, strizzatissima in abiti lucenti, ha offerto una successione di esibizioni che hanno alternato performance più tradizionali a interpretazioni che, in alcuni casi, hanno visto gli artisti sperimentare nuovi stili. Tra i 29 cantanti in gara, Tony Effe non ha riscosso l’entusiasmo della sala stampa, mentre Simone Cristicchi è stato particolarmente apprezzato.

Molto elogiati anche gli abiti e il look delle star. Elodie in abito Prada, ha brillato, mentre Giorgia ha mostrato un’eleganza senza tempo, azzeccando ogni dettaglio del suo look. Fedez, sempre fedele al suo stile, ha emozionato con la sua interpretazione, accompagnato da lenti a contatto nere.

Giorgia. Foto della prima serata 11 febbraio 2025 AGI per ufficio stampa Rai -Festival di Sanremo
Carlo Conti, fedele al suo stile, ha mantenuto i tempi serrati, dando al Festival un tono amichevole e meno formale rispetto alle edizioni precedenti. La sua capacità di abbracciare un pubblico generalista, con un linguaggio accessibile, ha contribuito a rendere questa edizione più inclusiva.

Sul palco anche Francesca Michielin, purtroppo infortunata, ha evitato la temuta scalinata. Achille Lauro ha sfiorato la perfezione, restando fedele al suo stile (abito Dolce & Gabbana) e portando sul palco una performance che ha unito musica e moda in modo impeccabile. Tony Effe, invece, pur cercando di cambiare il suo stile, non ha incontrato il favore della critica.

Un ritorno atteso è stato quello di Rocco Hunt, che ha portato sul palco di Sanremo il suo brano “Mille volte ancora” un mix di ritmo e melodia che ha conquistato il pubblico.

Simone Cristicchi Foto della prima serata 11 febbraio 2025 AGI per ufficio stampa Rai della prima serata del Festival di Sanremo

La classifica della giuria Sala Stampa web e radio vede in classifica random non in ordine Simone Cristicchi “Quando sarai piccola”, Achille Lauro con “Incoscienti giovani” inviando poi un comunicato sulla canzone e la storia d’amore con S. ai giornalisti, Giorgia con “La cura per me”, Brunori Sas con “L’albero delle noci” e Lucio Corsi “Volevo essere un duro”.

Gli ascolti della prima serata


La prima serata del Festival di Sanremo 2025 ha registrato un grandissimo successo in termini di ascolti, con 12 milioni e 600 mila telespettatori, pari al 65,3% di share, secondo i dati rilasciati da Auditel. Un esordio che promette bene per l’intera edizione.