“L’Avaro” di Molière: apprezzato Ugo Dighiero al Teatro Quirino
Dal 17 al 22 dicembre un classico amato dal pubblico "L'avaro" di Molière con Ugo Dighiero nel ruolo del protagonista Arpagone. Luigi Saravo alla regia e creatore, insieme a Lorenzo Russo Rainaldi, dell'articolata e moderna scenografia. Con lui in scena Mariangeles Torres, Fabio Barone, Stefano Dilauro, Cristian Giammarini, Paolo Li Volsi, Elisabetta Mazzullo, Rebecca Redaelli Se c’è un tema che...
Cristiana Capotondi è protagonista de “La vittoria è la balia dei vinti” al Teatro Quirino
Dal 10 al 15 dicembre il Teatro Quirino di Roma ha in scena lo spettacolo di Marco Bonini che ne firma anche la regia "La vittoria è balia dei vinti" prodotto da Stefano Francioni Produzioni. Le musiche sono di Jonis Bascir In scena solo Cristiana Capotondi una scenografia minimale con disegni di Firenze che si alternano alle spalle della protagonista,...
“Sonata sulla via di Rossano” al Teatro Argentina il debutto
Il 2 dicembre la compagnia del Teatro Libero di Rebibbia ha debuttato con il nuovo spettacolo al Teatro Argentina di Roma, un adattamento della "Sonata a Kreutzer" di Lev Tolstoj, il testo è curato da Fabio Cavalli in scena Francesco De Masi, Juan Dario Bonetti, Giovanni Colonia, Leonardo Ligorio, Marcello Lupo e Giacomo Silvano Un palco prestigioso quello del Teatro...
Stefano Fresi ci racconta una storia in “Dioggene” al Teatro Ambra Jovinelli
In scena dal 27 novembre all'8 dicembre il racconto in tre parti scritto e diretto da Giacomo Battiato "Dioggene" interpretato da Stefano Fresi al Teatro Ambra Jovinelli prodotto dal Teatro Stabile d'Abruzzo, Stefano Francioni Produzioni e Argot Produzioni Tre racconti, ognuno di circa mezz'ora l'uno, che fanno una storia. Stefano Fresi ancora una volta dimostra di poter interpretare ruoli diversi...
Un classico del giallo al Teatro Quirino: “Trappola per topi” di Agatha Christie con Ettore Bassi
La Pirandelliana presenta fino a domenica 1°dicembre "Trappola per topi" al Teatro Quirino di Roma tradotto da Edoardo Erba con la regia di Giorgio Gallione. Sul palco Ettore Bassi con i compagni di scena Caludia Campagnola, Dario Merlini, Stefano Annoni, Maria Lauria, marco Casazza, Matteo Palazzo e Raffaella Anzalone ad interpretare i bizzarri personaggi della Locanda del Cacciatore Mollie e...
Un ritorno allo spettacolo popolare con Antonello Costa e il teatro di varietà
Fino al 17 novembre al Teatro Roma sarà in scena "Il principe del varietà" di e con Antonello Costa, al sui fianco Annalisa Costa, Gianpiero Perone e il corpo di ballo composto da Elisa Milani, Agata Moschini, Sara Salvatore e Fabiola Zossolo Un omaggio al gran varietà, alle sue origini parigine, in cui si alternano numeri diversi e attrazioni, ispirati...
Alessandro Preziosi è Re Lear al Teatro Quirino fino al 17 novembre
Una versione contemporanea di "Re Lear" di William Shakespeare è quella che Alessandro Preziosi porta sul palco del Teatro Quirino. In scena con lui Nando Paone, Roberto Manzi, Arianna Primavera, Valerio Ameli e le opere di Michelangelo Pistoletto I personaggi di "Aspettando Re Lear" sono ridotti al minimo ma l'intensità della tragedia si sviluppa anche accorciando trama e presenze in...
“Il Grande Fratello ti guarda” al Teatro Quirino “1984” di George Orwell
Il grande classico di Orwell "1984" scritto quasi quarant'anni prima e ambientato a Londra in un futuro dispotico è in scena fino al 3 novembre al Teatro Quirino di Roma. La regia e la traduzione sono di Giancarlo Nicoletti su un adattamento di Robert Icke e Duncan Macmillan. In scena Violante Placido che interpreta Julia, Ninni Bruschetta è O'Brien...
L’arte di Paolo Rossi attraverso Pirandello al Teatro Ambra Jovinelli
Dal 30 ottobre al 10 novembre il Teatro Ambra Jovinelli accoglie lo spettacolo ideato da Paolo Rossi "Da questa sera si recita a soggetto! Il metodo Pirandello" scritto insieme a Carlo G. Gabardini. Uno show coinvolgente, ispirato alle opere dello scrittore siciliano, in cui il regista abbatte la quarta parete, il confine tra palcoscenico e platea Paolo Rossi inizia raccontando...
ARGOT 40, quarant’anni di ricerca teatrale
L’Argot compie 40 anni. Con resilienza, tenacia e perseveranza, senza mai smarrire la rotta, ha attraversato generazioni e generazioni di autori, attori e registi e corsi e ricorsi storici riuscendo a mantenere la sua natura e a resistere nel tempo adattandosi camaleonticamente ai cambiamenti storici e culturali di questa città Un luogo, l’Argot Studio, che ha avuto da sempre...