18.1 C
Roma
venerdì, Aprile 4, 2025

Scienza

Home Scienza Pagina 7

“Disney. L’arte di raccontare storie senza tempo” a Palazzo Barberini fino al 29 settembre

Ancora poco più di mese per non perdere la mostra allestita a Palazzo Barberini, nel cuore della Capitale, dedicata alle favole attraverso le opere provenienti dagli Archivi Disney. Un percorso dagli esordi ad oggi promosso da 24 Ore Cultura- Gruppo 24 ORE, a cura della Walt Disney Animation Research Library con la collaborazione di Federico Fiecconi Una mostra adatta a...

Non è un gioco da ragazzi

Lo scorso anno molti di noi si sono divertiti e appassionati nel vedere Strappare lungo i bordi, prima serie animata Netflix, ideata e realizzata da Zerocalcare  Una serie che ha commosso per la delicatezza con cui affronta temi complessi, fra cui quello del suicidio, che conclude la storia, lasciando nello spettatore un senso di malinconia e amarezza per una vicenda...

Festival della Mente | XIX edizione Sarzana, 2-4 settembre 2022

La XIX edizione del Festival della Mente, il primo festival europeo dedicato alla creatività e alla nascita delle idee, si tiene a Sarzana da venerdì 2 a domenica 4 settembre. Promosso dalla Fondazione Carispezia e dal Comune di Sarzana, il festival è diretto da Benedetta Marietti Anche quest’anno scienziati, filosofi, letterati, storici, artisti italiani e internazionali arrivano nella cittadina ligure...

Il Premio Carla Fendi STEM chiude il Festival dei due mondi di Spoleto

Nella giornata conclusiva del Festival sul palcoscenico del Concerto finale alla presenza del Maestro Antonio Pappano, del sindaco Andrea Sisti Presidente della Fondazione Festival, della direttrice artistica Monique Veaute e di Maria Teresa Fendi Presidente della Fondazione Carla Fendi il Premio Premio Carla Fendi Stem ha chiuso il Festival Nell’interesse che la Fondazione nutre da alcune stagioni per la Scienza il...

“Sotto il Cielo del Castello di Santa Severa” estate 2022

Dal 2 luglio fino all’11 settembre tornano le serate estive in riva al mare con "Sotto il Cielo del Castello di Santa Severa", rassegna promossa dalla Regione Lazio e organizzata dalla società regionale LAZIOcrea in collaborazione con ATCL - Circuito Multidisciplinare del Lazio. Il Castello, di proprietà della Regione Lazio, è gestito da LAZIOcrea in collaborazione con il Comune di...

Sabato 14 maggio torna LA NOTTE DEI MUSEI 2022 | Dalle 20.00 alle 02.00

Dopo due anni di assenza dovuta all’emergenza sanitaria, sabato 14 maggio torna a Roma l’appuntamento con “La Notte dei Musei” L’iniziativa si svolgerà in contemporanea a livello europeo e, per quanto riguarda le strutture museali di Roma Capitale, vedrà l’apertura straordinaria in orario serale (dalle 20.00 alle 2.00) dei Musei civici sparsi nel territorio cittadino, con un ampio programma di...

“Ritratti di donne 2 – Scienza”, la serie che racconta il volto innovativo e femminile dell’Italia

Sono sempre di più le donne che in Italia lavorano nel campo della scienza portando avanti ricerche innovative e compiendo incredibili progressi In occasione della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale diffonde le prime cinque puntate (a cui se ne aggiungeranno altre cinque nel corso dell’anno) di Ritratti di donne 2...

Marte è quadrato? Discorsi serissimi sulle esplorazioni terrestri ed extraterrestri e sulle forme e dimensioni dei corpi celesti

Se la Terra è piatta, Marte può essere quadrato? È piatto pure lui oppure è un cubo? Il Sistema solare è grande, pieno di corpi misteriosi che nessuno (o quasi) ha esplorato. Come facciamo a sapere quali forme hanno, di cosa sono composti, quali risorse nascondono? Dopo aver circumnavigato la Terra, quando riusciremo a viaggiare nella Galassia? Ma soprattutto, gli alieni parleranno...

“Change We Care” gli sviluppi del progetto per la salvaguardia delle aree costiere adriatiche Italia -Croazia

A dicembre 2021 si concluderà il biennio iniziato a gennaio 2019 del progetto "Change We Care" finanziato dal Programma Europeo INTERREG Italia- Croazia volto a trovare soluzioni per preservare le aree costiere dell' Adriatico di Italia e Croazia. Nella conferenza conclusiva tenutasi lo scorso 11 novembre a Venezia presso il CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) e l'ISMAR (Istituto di Scienze Marine)...

KUM! Festival: gli appuntamenti con i sociologi Giaccardi, Magatti e Manconi

Da venerdì 15 a domenica 17 ottobre si tiene, alla Mole Vanvitelliana di Ancona, l’edizione 2021 di KUM! Festival (www.kumfestival.it), la manifestazione dedicata alla cura e alle sue diverse pratiche, con la direzione scientifica dello psicoanalista Massimo Recalcati e il coordinamento scientifico del filosofo Federico Leoni Come ripartire. Cantieri è il titolo di quest’edizione speciale, che ha l’obiettivo di interpretare...