1.4 C
Roma
giovedì, Aprile 3, 2025

Scienza

Home Scienza Pagina 14

EXPO SALUS and NUTRITION 2018 alla Fiera di Roma

Da venerdì 8 a domenica 11 Novembre si è svolta la prima edizione dell'Expo Salus and Nutrition 2018 presso la Fiera di Roma Expo Salus and Nutrition è il primo evento dedicato alla salute e alla nutrizione, ideato e organizzato dalla Fiera di Roma e Formedica, azienda dedicata alla creazione di progetti formativi per lo sviluppo delle persone e delle...

La depressione e la solitudine sembra siano correlati all’uso dei social network

Secondo uno studio della psicologa Melissa G. Hunt dell'Università del Pennsylvania ha pubblicato i suoi risultati sul Journal of Social and Clinical Psychology di dicembre dove collega per la prima volta, il benessere e l'utilizzo dei social network Facebook, Snapchat e Instagram  Lo studio: Effettuato su 143 partecipanti attraverso un sondaggio per determinare l'umore e il benessere all'inizio dello studio per poi compararlo...

Cacao e avocado non possono essere conservati nella “Banca dei semi”

Uno studio effettuato da alcuni ricercatori del Royal Botanic Gardens di Kew nel Regno Unito pubblicato su Nature Plants dimostra che non tutti i semi delle specie minacciate di estinzione possono essere conservati nella banca dei semi, ma che alcune sono "recalcitranti" Entro il 2020 il 75% delle specie vegetali minacciate dovranno essere conservate nelle Banche dei semi, ossia ex-situ,...

Il 28 settembre è tredicesima edizione della NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI

Il prossimo 28 settembre, promossa dalla Commissione Europea e organizzata da Frascati Scienza, torna la Notte Europea dei Ricercatori, il grande evento che da anni porta la scienza e i ricercatori tra i cittadini, i giovani e gli studenti Il tema di questa nuova edizione della Notte `e BEES – BE a citizEn Scientist, la scienza che scende in strada,...

L’eclisse di luna del 27 luglio e le meccaniche celesti

In questa estate lo spettacolo del cielo è mozzafiato: la Luna in cielo corre verso l’eclissi, ma prima e dopo, ovunque voi siate, in pieno oceano o sul terrazzo della vostra casa, continuate a osservare Dopo le nove, lasciandovi sulla destra il sole appena tramontato, guardate davanti: lungo un arco immaginario che percorre tutto il cielo, tre stelle brillano più...

Epigenetica, la memoria del DNA si trasmette alla prole

Cos’è l’epigenetica? Ce ne parla il Prof. Valerio Orlando, docente al KAUST in Arabia Saudita, un centro di ricerca universitario di valore mondiale. Situato sulla costa del Mar Rosso, poco oltre i confini dell’Impero Romano, ha un capitale di 32 miliardi di dollari, che è secondo solo ad Harward. Voluto fortemente dal precedente Re Abdullah, probabilmente folgorato su una...

PMA, quando il desiderio non basta

In psicoanalisi si dice che affinché nasca un bambino debbano esserci tre desideri, quello della madre, quello del padre e quello del bambino di venire al mondo. Tuttavia a volte desiderare ardentemente di diventare genitore non è sufficiente e per superare il limite biologico posto dalla sterilità si deve ricorrere alla scienza, con non poche implicazioni a livello psicologico. Facciamo...

Coscienza, esiste un modo per risvegliarla?

Come si fa a diagnosticare il livello di perdita di coscienza in chi ha avuto gravi lesioni cerebrali? Cosa significa coma, stato vegetativo acuto o cronico, stato di minima coscienza? È questo l’obiettivo degli studi del Prof. Martin Monti, nel suo laboratorio di ricerca all’Ucla – Università della California di Los Angeles. Laurea alla Bocconi e PhD a Princeton, il...

“Badù e il nemico del sole” edito da Tunué per la giornata mondiale dell’albinismo

Il 13 giugno è la giornata mondiale dell'albinismo, la casa editrice Tunué ha voluto sensibilizzare i lettori attraverso il fumetto "Badù e il nemico del sole" di Bouah, Ceci, Congiu, Costa, Peddes e Potito Il progetto, nato dalla casa editrice di Latina, è quello di portare problematiche spesso troppo dimenticate all'attenzione del proprio pubblico. Le tematiche affrontate questo mese di giugno...

Salone dell’Auto di Torino 2018 tra le novità i prototipi esclusivi Pininfarina e Giugiaro

Da mercoledì 6 a domenica 10 giugno si è svolta la quarta edizione del Salone dell’Auto di Torino nel Parco del Valentino, il più famoso e antico parco pubblico della città, sito lungo le rive del Po L’evento dedicato all’automobile piace sempre di più al pubblico! Alcuni numeri: oltre 600 mila visitatori, 40 brand partecipanti, più di 1000 supercar provenienti...