Notizie Locali
“Dune: Prophecy” su Sky e NOW dal 18 novembre la serie
Le origini della mitica setta delle Bene Gesserit nella serie che espande l’universo di “Dune” creato da Frank Herbert Si espande l’universo di “Dune” creato dall'acclamato autore Frank Herbert: da lunedì 18 novembre in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW arriva "Dune: Prophecy" la nuova serie HBO Original e Sky Exclusive ambientata 10.000 anni prima dell'ascesa di Paul Atreides...
Un ritorno allo spettacolo popolare con Antonello Costa e il teatro di varietà
Fino al 17 novembre al Teatro Roma sarà in scena "Il principe del varietà" di e con Antonello Costa, al sui fianco Annalisa Costa, Gianpiero Perone e il corpo di ballo composto da Elisa Milani, Agata Moschini, Sara Salvatore e Fabiola Zossolo Un omaggio al gran varietà, alle sue origini parigine, in cui si alternano numeri diversi e attrazioni, ispirati...
Lucio libera Roma ne “Il Gladiatore II” di Ridley Scott al cinema dal 14 novembre
Distribuito da Paramount Pictures "Il Gladiatore II" conquista ancora dopo più di un ventennio. Prodotto e diretto da Ridley Scott sarà nelle sale italiane dal 14 novembre interpretato da Paul Mescal, Pedro Pascal, Connie Nielsen e Denzel Washington sulla sceneggiatura di David Scarpa La polvere dell'arena del Colosseo lascia l'impronta sulla morte di Massimo Decimo interpretato da Russell Crowe e...
Alessandro Preziosi è Re Lear al Teatro Quirino fino al 17 novembre
Una versione contemporanea di "Re Lear" di William Shakespeare è quella che Alessandro Preziosi porta sul palco del Teatro Quirino. In scena con lui Nando Paone, Roberto Manzi, Arianna Primavera, Valerio Ameli e le opere di Michelangelo Pistoletto I personaggi di "Aspettando Re Lear" sono ridotti al minimo ma l'intensità della tragedia si sviluppa anche accorciando trama e presenze in...
“Il Grande Fratello ti guarda” al Teatro Quirino “1984” di George Orwell
Il grande classico di Orwell "1984" scritto quasi quarant'anni prima e ambientato a Londra in un futuro dispotico è in scena fino al 3 novembre al Teatro Quirino di Roma. La regia e la traduzione sono di Giancarlo Nicoletti su un adattamento di Robert Icke e Duncan Macmillan. In scena Violante Placido che interpreta Julia, Ninni Bruschetta è O'Brien...
L’arte di Paolo Rossi attraverso Pirandello al Teatro Ambra Jovinelli
Dal 30 ottobre al 10 novembre il Teatro Ambra Jovinelli accoglie lo spettacolo ideato da Paolo Rossi "Da questa sera si recita a soggetto! Il metodo Pirandello" scritto insieme a Carlo G. Gabardini. Uno show coinvolgente, ispirato alle opere dello scrittore siciliano, in cui il regista abbatte la quarta parete, il confine tra palcoscenico e platea Paolo Rossi inizia raccontando...
ARGOT 40, quarant’anni di ricerca teatrale
L’Argot compie 40 anni. Con resilienza, tenacia e perseveranza, senza mai smarrire la rotta, ha attraversato generazioni e generazioni di autori, attori e registi e corsi e ricorsi storici riuscendo a mantenere la sua natura e a resistere nel tempo adattandosi camaleonticamente ai cambiamenti storici e culturali di questa città Un luogo, l’Argot Studio, che ha avuto da sempre...
Roma Summer Fest 2025: i primi nomi
“I primi cinque grandi artisti dell’estate 2025 della Fondazione Musica per Roma delineano già un programma variegato e pensato per tutti i generi - ha dichiarato l’Ad della Fondazione Musica per Roma Raffaele Ranucci – Il Roma Summer Fest si inaugurerà a giugno prossimo per chiudersi a settembre: tre mesi all’insegna della musica internazionale e della qualità come sempre...
Demi Moore e Margaret Qualley nel body splatter “The substance” di Coralie Fargeat
Dal 18 al 30 ottobre "The substance" di Coralie Fargeat sarà in anteprima nei cinema italiani distribuito da I Wonder Pictures. Protagoniste Demi Moore e Margaret Qualley. Demi Moore sogna la fatidica stella sulla boulevard di Hollywood e la ottiene ma, il successo non è per sempre, l'età comincia ad essere una ostacolo al mondo di luci, paillettes e popolarità,...
Scorci di teatro raccontati da Alessandro Preziosi e Antonio Calenda al Teatro Basilica
Una serata dedicata all'arte del teatro è quella che il 26 settembre ha inaugurato la stagione 2024-2025 del Teatro basilica di Roma. Alessandro Preziosi ha interpretato in scena personaggi della storia del teatro accompagnato da Antonio Calenda che gli ha rilanciato le battute sul palco e il chitarrista e amico "sudamericano" "Fa freddo lungo il cortile della prefettura… " è così...