Notizie Locali
Un D’Artagnan realistico e sporco in una realtà del 1600 nel film di Martin Bourboulon “I Tre Moschettieri”
Primo di una probabile seguito il film "I Tre Moschettieri- D'Artagnan" di Martin Bourboulon distribuito da Notorious Film comincia subito con un cast stellare ad interpretare i famosi Moschettieri del Re, in particolare i quattro preferiti dal Sovrano (Louis Garrel). Protagonisti del film nelle sale italiane dal 6 aprile distribuito da Notorius Pictures sono Athos (Vincent Cassel), Aramis (Romain...
“Romeo e Giulietta” di Čajkovskij e Prokof’ev con l’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia diretta da Daniele Gatti
Capuleti e Montecchi, dissapori e conflitti, il simbolo dell'amore tragicamente perduto dei due giovani amanti Romeo e Giulietta. La loro storia è l'immagine della passione e non poteva non ispirare le meravigliose composizioni di Pëtr Il'ič Čajkovskij con la Ouverture-Fantasia in si minore e la Suite dal balletto di Sergej Prokof’ev eseguite in tre date a Roma il 23, 24 25...
Empatia, leggerezza e condivisione, Andrea Delogu conquista tutti con “40 e STO”
Lo spettacolo "40 e STO" è andato in scena in un'unica data sul litorale laziale, il 19 marzo, a Gaeta, una domenica pomeriggio al Teatro Ariston, fronte mare, per il monologo strepitoso scritto da Andrea Delogu in collaborazione con Rossella Rizzi, Alberto Caviglia e Giovanna Salvatori. La regia è di Enrico Zaccheo Ebbene sì, incuriosita dai numerosi apprezzamenti sui social per lo spettacolo "40...
Quando il pane diventa cultura pop: ilfra28 e il suo marchio “Sparta”
Pane, cultura pop e resilienza: ilfra28 e il suo marchio "Sparta" uniscono migliaia di fan. Francesco Panaro panettiere pugliese grazie alla sua simpatia e all'accattivante accento ha conquistato migliaia di fan su TikTok e fonda così la comunità online "Sparta" simbolo di forza e solidarietà In tempi di crescente sconforto causato dalla pandemia, la comunità online "Sparta" fondata da ilfra28 ha...
Il giovane talento Jan Lisiecki esegue i Notturni e i dodici Studi di Chopin per l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
"Tutto Chopin" la Stagione da Camera dell'Accademia di Santa Cecilia prosegue con un ospite eccezionale, amatissimo dal pubblico per la sua precisione e le sue esecuzioni al pianoforte, Jan Lisiecki ha dal suo debutto, appena diciassettenne, conquistato il pubblico al punto che la sala preposta per il concerto del 13 marzo 2023 è stata la Sala Santa Cecilia dell'Auditorium Parco...
“Il Teatro delle Voci” Pablo Heras-Casado a Santa Cecilia con le Sinfonie di Berio e Stravinskij
Pablo Heras-Casado il Direttore spagnolo è tornato a Santa Cecilia dopo un periodo di assenza di alcuni anni, atteso dal pubblico è stato accolto calorosamente il 9, 10 e 11 marzo all'Auditorium Parco della Musica dove ha diretto l'Orchestra Nazionale di Santa Cecilia nell'esecuzione della Sinfonia per otto voci e strumenti di Luciano Berio, la Sinfonia dei Salmi di...
Sony Pictures presenta “Missing” un thriller digitale nelle sale italiane dal 9 marzo
Scritto e diretto da Will Merrick e Nick Johnson "Missing" tratto da una storia di Sev Ohanian e Aneesh Chaganty è distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia. Nelle sale italiane dal 9 marzo l'avvincente thriller vi farà scoprire le risorse dei social e la bravura di una ragazzina nel ritrovare la madre scomparsa June (Storm Reid) è un'adolescente peperina che si...
L’Accademia Nazionale di Santa Cecilia ha annunciato il nuovo direttore musicale 2024/2025: Daniel Harding
Un nuovo talento pieno di idee salirà sul podio all'Auditorium Parco della Musica per dirigere l'eccellente Orchestra di Santa Cecilia; sarà Daniel Harding a prendersi cura, stimolare e far crescere ancora di più i musicisti dell'Accademia in una nuova sfida per la stagione 2024-2025 e negli anni successivi con un contratto quinquennale A lasciargli il podio, a settembre 2024, Sir Antonio Pappano...
“Progetto Bach IV” si esibisce Mario Brunello al violoncello e al violoncello piccolo
Mercoledì 1° marzo nella Sala Sinopoli, all'Auditorium Parco della Musica, Mario Brunello si è esibito con l'ultimo concerto del progetto dedicato alle Suites, Sonate e partite BWV 1001-1012 di Johann Sebastian Bach. Si è chiuso così il ciclo ideato dall'Accademia Nazionale di Santa Cecilia iniziato e proseguito il 6 novembre 2019, il 29 gennaio 2020 e il 16 novembre...
Perdono e gentilezza nel film “Creed III” di Michael B. Jordan
Metro Goldwyn Mayer Pictures presenta "Creed III" di e con di Michael B. Jordan nelle sale italiane dal 2 marzo distribuito da Warner Bros Pictures, la storia di Apollo Creed continua con il figlio Adonis Due ragazzi in un riformatorio uniti dall'amicizia, un incidente fa percorrere ai due strade differenti, uno ha successo, Adonis Creed (Michael B. Jordan) con una...