4.2 C
Roma
martedì, Aprile 1, 2025

Notizie Locali

Home Notizie Locali Pagina 2

Dal futuro alla tradizione Supermagic 2025 Rivela il Suo “Arcano”al Sistina

Per la prima volta nella sua lunga e prestigiosa storia, il celebre festival di magia Supermagic approda sul palco del leggendario Teatro Sistina di Roma, portando con sé un’esperienza unica che promette di stupire e incantare il pubblico italiano. Giunto alla sua 21ª edizione, intitolata “Arcano”, lo spettacolo andrà in scena dal 23 gennaio al 9 febbraio 2025, offrendo...

Il caso Jekyll un viaggio psicoanalitico con la regia di Rubini e l’interpretazione di Russo

In scena,  prodotto da Fondazione Teatro Di Napoli, Teatro Bellini, Marche Teatro e Teatro Stabile di Bolzano, dal 21 gennaio al 2 febbraio al Quirino di Roma "Il caso Jekyll" tratto da Robert Louis Stevenson. La regia è di Sergio Rubini, l'interpretazione del Dr. Jekyll e Mr Hyde sono di Daniele Russo insieme a loro Geno Diana, Roberto Salemi,...

Nel calice della parola con Vinicio Marchioni e il viaggio di “In Vino Veritas”

"In Vino Veritas" Vinicio Marchioni @antonarthouse

Il Teatro Palladium di Roma, nel cuore della sua stagione "Mutamenti", apre il 2025 con un evento imperdibile: Vinicio Marchioni in "In Vino Veritas", un’opera che va ben oltre il semplice spettacolo teatrale, diventando un vero e proprio viaggio esperienziale. Un incontro di teatro, letteratura e musica dal vivo che il 16, 17 e 18 gennaio 2025 ha incantato...

“Tosca” compie 125 Anni. Un tributo a Puccini tra storia e innovazione al Teatro Costanzi

Il 14 gennaio 2025, a 125 anni esatti dalla sua prima assoluta, "Tosca" ritorna al Teatro Costanzi di Roma, dove il capolavoro di Giacomo Puccini fu presentato per la prima volta nel 1900. Sarà in scena fino a domenica 19 gennaio diretta dal maestro Michele Mariotti, non è solo un tributo alla grandezza di Puccini, ma anche una riflessione...

Tra comico e tragico: Mastandrea riscopre “Migliore” in un’epoca più cinica

Dal 15 gennaio al 2 febbraio, Valerio Mastandrea ritorna sul palcoscenico del Teatro Ambra Jovinelli con "Migliore", il monologo che, nel 2005, ha segnato l'inizio di una delle collaborazioni più fruttuose della scena teatrale italiana. Dopo queste ultime rappresentazioni, Mastandrea non sarà più il protagonista lasciando a un altro attore il ruolo principale ma ne curerà la regia. Oggi...

Famiglie terribili e passioni distruttive: il teatro di Cocteau sotto la direzione di Filippo Dini

Dal 14 al 19 gennaio al Teatro Quirino di Roma in scena la rilettura contemporanea della commedia "I parenti terribili" con la regia di Filippo Dini. Una produzione Teatro Stabile del Veneto, Teatro Nazionale, Fondazione Teatro Stabile di Torino Teatro Nazionale, Fondazione Teatro di Napoli Teatro Bellini, Teatro Stabile Bolzano. I protagonisti della pièce interpretati da Milvia Marigliano, Mariangela...

Il ritorno di Myung-Whun Chung a Roma: un doppio appuntamento con Brahms e Beethoven

Il celebre direttore d'orchestra Myung-Whun Chung a Roma per un atteso ciclo di concerti all'Auditorium Parco della Musica il 9, 11 e 12 gennaio 2025, a dirigere l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia in un programma che unisce due giganti della musica romantica e classica: il Concerto per violino di Brahms e la Sinfonia n. 7 di Beethoven. L'appuntamento,...

“Oh Canada”. I tradimenti di Leonard Fife: la verità di Richard Gere

"Oh, Canada" al cinema dal 16 gennaio

"Oh, Canada" di Paul Schrader sarà nelle sale italiane dal 16 gennaio. Tratto da "I tradimenti" di Russell Banks – Edito in Italia da Einaudi Stile Libero è distribuito da Be Water Film in collaborazione con Medusa Film. Nel cast a fianco di Richard Gere, Uma Thurman, Michael Imperioli e Jacob Elordi. Il leggendario Paul Schrader regista noto per la...

Amleto² attraverso Shakespeare una gabbia da leoni è la finestra sul mondo di Filippo Timi

Dal 7 al 12 gennaio 2025 il Teatro Ambra Jovinelli accoglie lo spettacolo di e con Filippo Timi "Amleto²" portato in scena sullo stesso palco nel 2012. Oggi come allora con lui Lucia Mascino, Marina Rocco, Elena Lietti. Gabriele Brunelli nel ruolo che era di Luca Pignagnoli. Una produzione Teatro Franco Parenti e Fondazione Teatro della Toscana Una gabbia di...

Lorenzo Macrì dirige “Lo Schiaccianoci” nella Chiesa di San Paolo entro le Mura

Il 27 dicembre scorso, l’Orchestra Sinfonica Città di Roma ha offerto un’interpretazione incantevole della Suite dallo Schiaccianoci, Op. 71a di Pëtr Il'ič Čajkovskij, per chiudere in bellezza il ciclo di concerti natalizi nella Chiesa di San Paolo entro le Mura. Sotto la guida attenta e sensibile del direttore Lorenzo Macrì, il concerto ha rappresentato un incontro tra musica sinfonica...