“Alias Petronilla”: incontro con l’autrice Giuliana Orlandi
Sabato 14 dicembre presso la Galleria d'arte Sempione si è tenuta la presentazione del primo romanzo di Giuliana Orlandi "Alias Petronilla". "Tra le mura di un vecchio convento piazzato nel cuore di Roma, Prudenziana e le sue sorelle accolgono e ascoltano la voce di Petronilla, incognita presenza che, dal fondo del pozzo del chiostro, narra e svela la verità. Il suo...
“La guida del Tamarro” l’ultima graphic novel del Dott. Dubacq
Lavieri editore continua a confermarsi una delle case editrici più attenta ai prodotti, in particolare alle graphic novel. L'ultima pubblicazione del Dott. Dubacq ne è una conferma Non lasciatevi ingannare dalla copertina e dal titolo che potrebbero indurvi a pensare ad una lettura superficiale. Non lo è per niente. Trenta disegni curati nei minimi dettagli e rilegati in una rigida...
Al Piccolo Eliseo “Diario di una viaggiatrice eccentrica” di Silvia Bisconti
Luca Barbareschi ed Elena Filini hanno presentato il libro appena pubblicato da edizioni La nave di Teseo di Silvia Bisconti. Un viaggio nella moda, una sartoria emotiva attraverso un diario eccentrico e creativo Silvia in un piccolo luogo tra il Piave e le dolomiti ha creato un atelier sul fiume e ha incominciato a costruire i propri sogni scardinando alcuni...
“Più libri più liberi” da oggi a Roma. Crescono i numeri +6%
Da oggi a domenica 8 dicembre la fiera nazionale della piccola e media editoria riapre i battenti al Roma Convention Center La Nuvola di Fuksas a Roma. I numeri sono in un netto trend positivo: i piccoli e medi editori crescono quasi il doppio del mercato in generale (+6% nel 2019). E pesano per il 45,9%. Ma il 72,8% di quel mercato...
Sinnos Editrice ci porta in un viaggio in America con “La gamba di legno di mio zio”
Una storia di quelle dimenticate, che parla di viaggi e di avventure, è questo il libro per ragazzi pubblicato da Sinnos Editrice. Le illustrazioni sono di Veronica Truttero e i testi di Fabio Stassi che è al suo primo libro illustrato Le leggende di famiglia raccontate a Natale sono sempre affascinanti per il giovane protagonista del racconto. Narrano di avventure...
Sjoerd Kuyper arriva in Italia: da Milano a Roma, il tour dello scrittore olandese, finalista Premio Strega
Il circuito di librerie indipendenti Cleio, con il sostegno del Nederlands Letterendfonds, promuove il tour italiano dello scrittore olandese Sjoerd Kuyper, che incontrerà a fine ottobre – nella settimana di #ioleggoperché – in cinque città italiane (Milano, Firenze, Bologna, Modena e Roma) i lettori del romanzo Hotel Grande A con cui ha conquistato il nostro paese e la stampa....
Jeffery Deaver con il suo ultimo thriller “Il gioco del mai” ci porta nella Silicon Valley
Sophie Mulliner, una diciannovenne, scompare nella Silicon Valley, l'Olimpo della tecnologia. Coltet Shaw è un tracker, riscuote ricompense offerte dalla polizia o da privati cittadini per ritrovare le persone, a lui l'incarico di ritrovarla È questo l'inizio dell'ultimo thriller di Deaver edito da Rizzoli. Tra reti informatiche e videogiochi di ultima tecnologia Deaver, già autore de "Il collezionista di ossa",2002 e...
“Nellie Bly” la vita della prima giornalista d’inchiesta nel fumetto di Sergio Algozzino
La prima graphic novel ad inaugurare la collana "Ariel" di Tunué edizioni è "Nellie Bly" un omaggio alla determinazione femminile. Nellie, nata a fine ottocento è la prima giornalista d'inchiesta in un mondo totalmente maschile. Nata in un' epoca in cui le donne passavano dalla casa del padre direttamente alla casa del marito, Nellie è stata una rivoluzionaria. Desiderosa di...
“Futura Nostalgia” di Tony Sandoval edito da Tunuè
Da oggi 29 agosto in tutte le librerie l’ultima graphic novel di Tony Sandoval: Futura nostalgia. Pubblicato in Italia dalla casa editrice Tunuè è la storia di Marie una ragazzina messicana e del suo passaggio attraverso l’adolescenza Nel suo “viaggio” Marie incontra un rana diabolica che l’accompagna come un grillo parlante, un alter ego e un amico con la caratteristica...
“Sottoterra” di Beatrice Bittau, Fara Editore
Una comunità cinese che vive "sottoterra" in silenzio, emarginata e spesso sfruttata. La mamma di Kai, adolescente orientale, lavora in un laboratorio, confeziona borse e cinture in pelle, la macchina da cucire con l'ago sempre in azione. Sottopagata e sfruttata È questa la realtà, la quotidianità di molti di loro e delle loro famiglie. Una città nella città, sottoterra. Beatrice Bittau...