11.3 C
Roma
domenica, Aprile 20, 2025

Libri

Home Libri Pagina 11

“Zardo” di Tiziano Sclavi in libreria e fumetteria dall’11 giugno

Dopo quasi trent'anni Tiziano  Sclavi tira fuori da un "cassetto" una sceneggiatura nata per il fumetto "Nero." che, riadattata, diventa finalmente realtà con i disegni di Emiliano Mammucari e un nuovo titolo: Zardo Ricordiamo le origini di Nero. fumetto degli anni novanta che fu pubblicato da Camunia nel 1992. Nello stesso anno uscì il film omonimo di Giancarlo Soldi, con Sergio...

“Lina, la gocciolina. I ritorni dell’acqua” di Franca Oberti

L'acqua il nostro bene più prezioso, unico, senza di essa non saremmo vivi. Come dichiara Franca Oberti nelle prime pagine "Si può stare tre settimane senza mangiare, tre minuti senza respirare e tre giorni senza bere" ed è per questo che l'autrice le dedica il suo libro Attraverso la storia di Lina la gocciolina racconta in maniera semplice l'importanza dell'acqua,...

Crescere e partire nella graphic novel “Un singolo passo” pubblicata da Tunuè

La crescita, dopo l'adolescenza, è sempre un momento complicato, se la voglia di partire è legata ad una delusione d'amore resistere sembra impossibile. È questo l'argomento affrontato da Lorenzo Coltellacci nella sceneggiatura e i disegni di Cedeno e Rollo Nell'introduzione si parla del cambiamento, citando un pensiero di J. Franzen "Il grosso cambiamento nella tua vita, è semplicemente una presa...

“L’Orfeo infame” il taccuino di Serse Cardellini

Il taccuino è per definizione un libricino per appunti ed è questo il concetto principale che l'autore Serse Cardellini vuole trasmettere al lettore nel suo "Orfeo infame" una delle opere votate al Concorso Faraexcelsior 2019 Non cercate dunque una storia, una trama, un inizio e una fine come avverte subito l'autore. Trattasi appunto di un taccuino, ove parole e frasi...

“Sorelle e madri” di Paola Spigarelli pubblicato da FaraEditore

L'opera al di Paola Spigarelli si è classificata al secondo posto del concorso Faraexcelsior 2019. L'autrice ha voluto portare attraverso i suoi quindici racconti dedicati alle sorelle e alle madri messaggi di forza e positività femminili Donne tessitrici di parole, amiche che possono essere anche sorelle, con cui condividere segreti, gioie, dolori e giochi. Madri che possono essere semplicemente guide...

“Cerette” di Massimo Parolini. I racconti vincitori di Concorso Narrapoetando

Filosofo e insegnante di italiano alle superiori, Massimo Parolini ha collaborato con diversi quotidiani trentini. I suoi dieci racconti raccolti in "Cerette" sono arrivati al secondo posto del Concorso Narrapoetando riscuotendo molte critiche positive I racconti vanno letti tutti d'un fiato, d'altronde il libricino si presta ad una lettura veloce. Accumunate da un filo conduttore, le storie, hanno tutte la...

La cultura ai bambini nel dopoguerra raccontata in “Un ponte di libri” di Jella Lepman

Jella Lepman giornalista ebrea e perseguitata dai nazisti decise di tornare finita la guerra, ormai rimasta vedova e con due figli, in patria, in Germania e fu lì che fondò l'Internationale Jugendbibliothek a Monaco portando "il cibo per la  mente" ai bambini A lei si deve probabilmente, di aver dato la possibilità e la visione di un mondo diverso a...

“Felicità Verde” di Simonetta Chiarugi, come far germogliare il nostro terrazzo

Dal 21 maggio su tutti gli store, edita da Longanesi, una breve guida pratica su come rendere verdi gli spazi domestici, scritta da Simonetta Chiarugi, la Garden blogger famosa su Instagram, durante la sua esperienza di lockdown Il suo credo è coltivare, sperimentare, zappare e annaffiare, prendersi cura delle piante per prendersi cura di sé. Il libro è adatto a tutti,...

“La storia di Layla e Yurkemi” di Gianluca Chierici il racconto vincitore del Faraexcelsior

Un storia d'amore unica in cui i Layla e Yurkemi sono legati l'uno all'altra dalla passione, nel racconto di Gianluca Chierici vincitore del Faraexcelsior 2017, il concorso indetto da Fare Editore ogni anno Già dalle prime righe si capisce a cosa ci stiamo avvicinando, il racconto è breve, una cinquantina di pagine di un'edizione tascabile, l'intensità delle parole e la...

“Il bibliotecario di via Gorki” di Massimo Fagnoni

Il thriller di Massimo Fagnoni pubblicato da Fratelli Frilli Editori nella collana I Tascabili noir porta il lettore attraverso un'altra indagine dell'investigatore Trebbi ambientata a Bologna. Questa volta il protagonista è un tranquillo bibliotecario e il mistero si aggira intorno alla sparizione di Alì il suo amico extracomunitario Davide Ciampi è un bibliotecario tranquillo, ha una moglie commercialista, quarantenne, che...