Cultura/Spettacolo
Lady Macbeth incanta il pubblico al Globe Theatre di Roma
Macbeth è una delle tragedie più famose scritte da Shakespeare, portata in scena e tradotta per noi da Daniele di Salvo che trasporta lo spettatore nei meandri più cupi dell'animo umano La Scozia, le sue distese di prati verdi, la sua vegetazione primitiva e accecante. La nebbia e la pioggerellina fanno sentire il piacere della natura, mentre la mente è attiva,...
Bruna Esposito al MAXXI “cancella” con passione la sua opera d’arte
Mercoledì 13 settembre al piano superiore del MAXXI nella Galleria Gian Ferrari, l’artista Bruna Esposito ha “cancellato” la sua opera, la sua creazione “e così sia”, per sempre. Si trattava di un grande mandala composto da vari tipi di legumi e cereali, disposti in una miriade di forme e sfumature di colore. Al centro un fornello e un recipiente di...
“Tutti i soldi del mondo” l’ultimo film di Ridley Scott
Tratto da una storia realmente accaduta negli anni '70, l'ultimo film di Ridley Scott. Il geniale regista di film di fantascienza tra cui Alien (1979), Blade Runner (1982) ma anche storici, Il Gladiatore(2000), Robin Hood ( 2010), torna a stupirci con un thriller eccezionale. Un ricco cast completa l'opera: Michelle Williams, Kevin Spacey, Mak Wahlberg, Charlie Plummer e Romani Duri. SINOSSI. Tutti...
Intervista a Don Bachi bassista della Gaudats Junk Band: il futuro è con gli strumenti ecologici
Marco Bachi, contrabbassista e bassista elettrico, diplomato al conservatorio è un componente della storica e amatissima Bandabardò . Da circa un paio d'anni ha abbracciato il progetto Gaudats Junk Band, fondato da Daniele Guidotti con l'obiettivo di suonare strumenti a costo zero. Attraverso il recupero di ogni sorta di materiale comune, dalle taniche di plastica, alle cassette di legno, pentole e...
La taranta pizzica a Villa Ada con “Il Canzoniere Grecanico Salentino”
La taranta conquista Roma e il pubblico di Villa Ada. Il gruppo fondato nel 1975 dalla scrittrice Rina Durante, è senza dubbio il più importante gruppo di musica popolare salentina. Oggi le redini della formazione iniziale sono state prese dai figli di alcuni dei fondatori, che hanno ereditato questa squadra vincente e contribuito a diffondere e a far conoscere la...
“L’Arminuta” il nuovo romanzo di Donatella Di Pietrantonio vincitore del premio Campiello 2017
“L’Arminuta”di Donatella Di Pietrantonio, pubblicato da Einaudi nel 2017, si è da poco aggiudicato il Premio Campiello. Romanzo appassionato, duro, e cadenzato da una serie di avvenimenti narrati con la potenza della verità nuda e cruda, che tiene il lettore incollato fino all'ultima pagina . L’autrice è nata e vive in Abruzzo, terra, completamente radicata nella sua anima. In tutti i...
“Dentro l’acqua” l’ultimo romanzo di Paula Hawkins
Dopo il successo de “La ragazza del treno”, Paula Hawkins torna a scrutare i segreti delle persone e delle loro vite e a rivelare che spesso, dietro una normalità apparente, si celano rapporti interpersonali malsani e molto complessi, che portano gli esseri umani ad azioni estreme. Julia Abbott è una donna che è sempre fuggita dal suo passato, come l’acqua...
“The Shape of water” regia di Guillermo del Toro vincitore del Leone d’oro a Venezia
"Io credo nella vita, nell’amore e nel cinema" dichiara Guillermo del Toro nei ringraziamenti, per la vincita del Leone d'oro come miglior film al festival del Cinema di Venezia. LEONE D’ORO per il miglior film a: THE SHAPE OF WATER di Guillermo del Toro (USA) La poesia e l'amore durante la guerra fredda americana degli anni '60. Elisa, il mostro e la loro favola...
“Hannah” il quarto film italiano in concorso al Festival di Venezia
Alla conferenza stampa per il quarto film in concorso a Venezia 74 erano presenti i produttori, la protagonista Charlotte Rampling e il regista Andrea Pallaoro Italia, Belgio, Francia / 95’ lingua francese Cast: Charlotte Rampling, André Wilms Sinossi: Hannah è il ritratto intimo di una donna che perde la sua identità e non riesce ad accettare la realtà che la circonda. Rimasta sola, alle...
“Dunkirk” il miglior film di guerra mai realizzato, regia di Christopher Nolan
Dal 31 Agosto è al cinema Dunkirk, il nuovo acclamatissimo film di Christopher Nolan (già regista dei celebri Interstellar, Inception, Il Cavaliere Oscuro), che ne firma anche la sceneggiatura. La pellicola, già definita come il “miglior film di guerra mai realizzato”, racconta gli eventi di Dunkerque del 1940, quando, dopo l'invasione della Francia da parte della Germania nazista. In questa occasione,...