Cultura/Spettacolo
“Aspettando Godot”, il teatro dell’ assurdo di Samuel Beckett agli Audaci
"Aspettando Godot", il capolavoro di Samuel Beckett al Teatro degli Audaci fino al 5 novembre 2017 Un teatro di periferia, sbocciato da cinque anni, la cui programmazione si fa più interessante ogni stagione, ha proposto quest’autunno “Aspettando Godot” vincendo sulla sfida di portare la cultura in periferia. Il testo impegnativo e tutt’ora moderno si colloca in quello che viene definito il...
Festa del Cinema di Roma, è stato presentato “Hostiles”, di Scott Cooper
Si apre oggi la Festa del cinema di Roma, alle 11:00 nella Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica, è stato presentato "Hostiles" . Un film di Scott Cooper con Christian Bale, affiancato da Rosamund Pike "Hostiles" è la storia di un viaggio, quasi un'Odissea. Christian Bale interpreta il capitano dell'esercito Joseph Blocker che ha passato una vita a combattere guerre indiane, ad...
“Autonoumus” di Annalee Newitz, il futuro è una sorpresa
Autonoumus (Autonomo) è dedicato " A tutti i robot che mettono in discussione la loro programmazione", già racchiusi in questi due spunti si puo' trovare tutto il significato del libro. Il romanzo è ambientato in un futuro, non molto lontano da noi, il 2144. Popolato da umani, dai "Bot" i robot dalle sembianze umane, robot veri e propri e soprattutto in...
Viva Momix Forever, in scena dal 17 ottobre al 5 Novembre 2017
I Momix portano in scena, al Teatro Olimpico di Roma, lo spettacolo "Viva Momix Forever". Questo spettacolo è nato per festeggiare i 35 anni d'esistenza della compagnia Momix è una compagnia teatrale di ballerini e acrobati che, da molti anni, incantano il pubblico di tutto il mondo. In ogni spettacolo catturano lo spettatore grazie alla loro capacità di evocare immagini...
“Marzemino rosso sangue”, di Walter Giacomazzi
Walter Giacomazzi fa il suo esordio nella letteratura con "Marzemino rosso sangue". Un giallo ambientato a Rovereto e riguardante il mondo bancario ed economico. L'opera è stata pubblicata da Edizioni Forme Libere L'autore, Walter Giacomazzi, fa il suo esordio con "Marzemino rosso sangue". Giacomazzi vive a Rovereto, è laureato in Giurisprudenza è stato dirigente di banche e aziende private ed...
Lo zio Willy racconta Montesacro, la rubrica di Enrico Petronio
Fin da ragazzo, mentre passeggiavo per il quartiere, pensavo che potesse essere un'ottima location (come si dice oggi) per fare Shakespeare. La bellezza non ha confini, né limiti; si adatta, come l'acqua, a qualsiasi spazio e a qualsiasi tempo. Quando un anno fa ho creato LO ZIO WILLY mi sono messo a recitare Shakespeare un po' ovunque. Sarebbe interessante allora, adesso, cominciare...
“Re Ruggero” l’opera di Karol Szymanowski ha inaugurato la Stagione di Santa Cecilia
L'Accademia Nazionale di Santa Cecilia ha inaugurato la stagione con "Re Ruggero" di Karol Szymanowski diretta da Antonio Pappano il 5, 7 e 9 ottobre 2017 La regia è stata affidata a Masbedo (Nicolò Massazza e Iacopo Bedogni) due video artisti, mentre la drammaturgia a Mariano Furlani nella splendida cornice dell' Auditorium Parco della Musica. Il desiderio, sia nella parte musicale che...
“Ditelo a mia madre” di Vera Lúcia de Oliveira, da Fara Editore Rimini
"Ditelo a mia madre" è una piccola raccolta di poesie a cura di Vera Lúcia de Oliveira, distribuito da Fara Editore. E' stato pubblicato nell'aprile 2017. Questo libro è ispirato alla tragica sorte subita dal ricercatore italiano, Guido Regeni Vera Lúcia de Oliveira è l'autrice di "Ditelo a mia madre". La scrittrice è nata in Brasile, vive e lavora a Perugia....
“Dove non ho mai abitato ” un film delicato, di Paolo Franchi in uscita il 12 ottobre
Il film distribuito dalla Lucky Red sarà nelle sale cinematografiche italiane da oggi 12 ottobre. La regia, il soggetto e la sceneggiatura sono di Paolo Franchi. Il cast, ricco di bravissimi attori, provenienti da teatri sia italiani che francesi come Emmanuelle Devos (Francesca), Fabrizio Gifuni (Massimo), Giulio Brogi ( Manfredi), Hippolyte Girardot (Benoît), Isabella Briganti ( Sandra), Giulia Michelini (Giulia),...
“Passeggiate mangerecce per Roma”, a cura di Federico Bardanzellu
"Passeggiate mangerecce per Roma", è la nuova raccolta di 344 luoghi enogastronomici a cura di Federico Bardanzellu e prodotto da "Edizioni del Faro" "E' certo che agli eredi di Romolo è sempre piaciuto mangiare bene, e questa è una garanzia", cosi ha inizio la nuova guida firmata Federico Bardanzellu. "Passeggiate mangerecce" prende vita grazie all'esperienza diretta, da oltre quarant'anni, dell'autore. La raccolta, comprende...