0.1 C
Roma
sabato, Febbraio 1, 2025

Cultura/Spettacolo

Home Cultura/Spettacolo Pagina 75

“Susine e il dormiveglia” il libro illustrato per ragazzi di Tunué editore

Un libro gradevole per i ragazzi ma che si gusta con piacere anche da adulti, è quello scritto da Bruno Enna e illustrato da Clément Lefèvre edito a maggio da Tunué Tutto inizia con un Prologo che anticipa al lettore il Mondo di Prima leggero e il Mondo di Dopo pesante. Mentre il Dormiveglia, dove andrà a finire la protagonista Susine, è quello...

La vita di Rita Levi Montalcini al Teatro Vittoria raccontata da Giulia Lazzarini

La grande scienziata e Premio Nobel italiano per la Medicina nel 1986 raccontata da una grande attrice, Giulia Lazzarini al teatro Vittoria dall'8 al 13 maggio 2018 Una vita troppo intensa da poter raccontare nel breve tempo di uno spettacolo a teatro, eppure un'idea diversa da quella che si può trovare sui libri, Giulia Lazzarini insieme alla regista Valeria Patera...

Il Teatro Argentina celebra il Festival lituano con la pièce BUONA GIORNATA!

L' 8 maggio al Teatro Argentina è andata in scena l'opera per dieci cassiere, con sottofondo di centro commerciale e pianoforte "Buona giornata!" di Vaiva Grainyté, la regia è di Rugilé Barzdžiukaiė Dieci cassiere sedute fronte al pubblico sono già sul palco, immobili, vestite tutte uguali, un’uniforme bianca con un grembiule blu, l’unica differenza le scarpe e il colore dei capelli. Scansionano...

OFFICINA DELLE ARTI PIER PAOLO PASOLINI, a maggio proseguono gli eventi gratuiti

Prosegue la ricca programmazione primaverile di Officina Pasolini, HUB culturale della Regione Lazio. Spettacoli, concerti e incontri speciali, tutti rigorosamente a ingresso gratuito, animeranno anche il mese di maggio Il primo appuntamento musicale del mese, venerdì 11 maggio alle 21, è affidato alla potente voce jazz di Cristina Renzetti. Forte di molti anni di intensa attività live e di una lunga...

L’Accademia Nazionale di Santa Cecilia con Virginia Raggi e Nicola Zingaretti presenta la nuova stagione

Lo scorso 9 maggio è stata presentato il ricco programma della prossima stagione 2018-2019 dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia dal Presidente e Sovrintendente Michele dall'Ongaro insieme al Direttore Musicale Antonio Pappano Oltre alla Sindaca di Roma Virginia Raggi e al Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti erano presenti Onofrio Cutaia il Direttore Generale dello Spettacolo MiBACT e il Vicesindaco di...

“L’uomo che scriveva sogni” di Edoardo Guido Torrigiani. Edizioni Del Faro

Un viaggio nel mondo onirico che avvolge completamente il lettore fin dalle prime pagine, confondendo realtà e sogno Ma chi ci dice che la realtà non è quella che sogniamo, mentre la nostra vita noiosa e sempre uguale non sia soltanto un sogno? È tra questi dualismi enigmatici e trascendentali che si snoda la storia raccontata in prima persona da un...

Quando nacque Daria niente fu più lo stesso. II parte

Come spesso accade nelle storie di violenza domestica il finale può essere drammatico, ma ci sono altrettante storie “a lieto fine” dove la chiave di volta è la nascita di un figlio Questo evento è capace di riportare in vita la donna dall’inferno in cui era precipitata. Le narrazioni ci ricordano quanta sofferenza è in grado di tollerare, violenza fisica, psicologica, veder soffocata...

Mirga Gražinytė-Tyla dirige l’Orchestra di Santa Cecilia in onore del Festival Lituano

La programmazione del Festival Lituano delle Arti presentato a Roma è molto variegato, soprattutto nell'espressione dell'energia in ogni manifestazione artistica. La giovane direttrice d'orchestra Mirga Gražinytė-Tyla è una delle artiste di alto livello che la Lituania porta con orgoglio ed esempio. Ha diretto l'orchestra Nazionale di Santa Cecilia per un fine settimana intero, dal 4 al 6 maggio 2018,  entusiasmando il...

“Storia dei miei lupi” l’ultimo libro di Emily Fridlund edito da DeA Planeta Libri

Emily Fridlund è una scrittrice particolare, nei suoi libri si trova sempre un lato nascosto, oscuro ma velato, come in questo romanzo Storia dei miei lupi, è il titolo di una presentazione che l'adolescente Linda Furston espone in classe al professor Grierson. Ma non è solo quello. I miei lupi potrebbero essere le persone che la circondano, adulti "malati" in...

Dirty Dancing- Balli Proibiti al Teatro Olimpico fino al 13 maggio

Chi non si ricorda l'omonimo film del 1987 con Patrick Swayze e Jennifer Grey? Chi non ha sognato di essere Baby? Se volete rivivere la storia dei protagonisti dal vivo, potrete al Teatro Olimpico fino al 13 maggio 2018 Quando nel 1987 l’autrice Eleanor Bergstein scrisse la storia di “Dirty Dancing – Balli Proibiti” non si sarebbe mai immaginata un tale...