Cultura/Spettacolo
È iniziata l’Estate Romana con cinema, musica e spettacoli dal 1 giugno al 30 settembre
Quest’anno la 41ima edizione dell'Estate Romana parte già dal 1° giugno e prosegue fino al 30 settembre Ricca la programmazione di cinema, musica e spettacoli all’aperto, percorsi urbani alla scoperta dei luoghi meno conosciuti della città, ma anche arte, laboratori, visite guidate e sperimentazioni. Dopo il successo del 2017 che ha visto il primo bando triennale per la 40° edizione...
“Ultimo tango a Milano”, un nuovo noir pubblicato da Fratelli Frilli Editori di Ippolito Edmondo Ferrario
“Ultimo tango a Milano”, un nuovo noir pubblicato da Fratelli Frilli Editori di Ippolito Edmondo Ferrario Un giallo ben architettato dall’autore, che si fa leggere volentieri tutto d’un fiato. La parte descrittiva analitica è lasciata molto all’immaginazione, mentre la parte narrativa è scorrevole e immediata. Non ci sono cadute di stile né digressioni ardimentose, tutto fila liscio come l’olio sugli ingranaggi...
A Verona la V edizione de “Il Festival della Bellezza- I Maestri dello Spirito” fino al 10 giugno
Verona si veste di giallo per la V edizione del “Festival della Bellezza – I Maestri dello Spirito” Due settimane di eventi, dal 27 maggio al 10 giugno, con quasi 30 protagonisti nazionali e internazionali del mondo del cinema, del teatro, della musica e dell’arte. La manifestazione ispirata a Shakespeare, Dante e Mozart si afferma tra i più importanti appuntamenti in Italia e punto di riferimento...
Il Teatro Eliseo festeggia 100 anni! Poste Italiane gli dedica un prezioso francobollo
"Questo centenario ha un particolare valore perché non rappresenta un punto di arrivo ma un nuovo inizio" dichiara Luca Barbareschi in occasione della presentazione della stagione 2018-2019 La platea e la galleria gremita di gente in attesa del discorso e dei tanti ringraziamenti del Direttore Artistico, seguiti da un simbolo importantissimo: l'emissione di un francobollo ordinario da parte di Poste...
Brahms e Dvořák con l’Orchestra dell’ Accademia di Santa Cecilia
Mentore e allievo, Brahms e Dvořák in un concerto sublime dai toni romantici, diretto dal maestro Jakub Hrůša e interpretato dal violoncelista Edgar Moreau dal 24 al 26 maggio sul palco dell'Auditorium Parco della Musica di Roma L'esibizione, suddivisa in due parti, è iniziata con il Concerto in si minore per violoncello e orchestra op.104 di Antonín Dvořák. Al violoncello il francese...
GRANDI CAST PER IL 96° OPERA FESTIVAL 2018 ALL’ARENA DI VERONA dal 22 giugno al 1° settembre
OperaImportanti direttori, registi di fama internazionale, stelle della lirica e nuovi astri nascenti dell’opera caratterizzano la 96ma edizione del Festival lirico all’Arena di Verona, che prenderà il via il prossimo 22 giugno fino al 1° settembre 2018, per 47 serate all’insegna della grande musica sotto le stelle nel teatro lirico più grande del mondo. Come sempre si confermano impegnati i...
“Terre d’acqua” Poesie di Donatella Nardin, Fara Editore, dall’amore della terra natìa alla scoperta di se stessi
"Terre d'acqua" Poesie di Donatella Nardin, Fara Editore, dall'amore della terra natìa alla scoperta di sé stessi. Fin dal primo verso di queste poesie di Donatella Nardin ci si immerge profondamente nelle acque limpide della sua anima completamente contaminata dalla sua terra d'origine. L'autrice è infatti originaria di Cavallino Treporti, a Venezia. La sua ispirazione nasce da questi luoghi dove il connubio acqua-terra...
IL TERZO GIORNO, un viaggio attraverso le peripezie della Terra con gli occhi degli artisti
Dal 20 aprile al 1° luglio 2018 il Palazzo del Governatore, nel cuore del centro storico di Parma, sarà la sede di una mostra singolare, Il Terzo Giorno, curata da Didi Bozzini Promossa dal Comune di Parma nell’ambito di una serie di eventi che daranno alla città l’occasione di riflettere sui temi dell’ambiente, della sostenibilità e del rapporto uomo –...
Con “Diario di New York” edito da Tunué. Il Pennino geniale di Peter Kuper esalta il fascino della “Grande Mela”
Con “Diario di New York” edito da Tunué Il Pennino geniale di Peter Kuper esalta il fascino della “Grande Mela” New York è la Città cosmopolita per antonomasia e la più affascinante metropoli agli occhi del mondo. Piena di contraddizioni, e, anche di odori e colori che si mescolano nel quotidiano al bianco e nero dei grattacieli e delle atmosfere...
I segreti dell’abito tradizionale giapponese: la vestizione del Kimono alle Scuderie del Quirinale
Negli ultimi quindici anni i giovani giapponesi si sono riavvicinati alla cultura del Kimono. In occasione della mostra di “Hiroshige. Visioni dal Giappone” sono stati mostrati due metodi della vestizione, uno appartenente all’epoca Edo e uno contemporaneo Nella vestizione la prima ad essere indossata è la sottoveste colorata color cipria chiamata Juban, l’uso risale all’epoca Edo, ma solo le classi nobiliari...