Cultura/Spettacolo
La visione onirica di Filippo Timi in UN CUORE DI VETRO IN INVERNO
In scena al Teatro Ambra Jovinelli fino al 9 dicembre, l'ultima opera teatrale scritta ed interpretata da Filippo Timi, UN CUORE DI VETRO IN INVERNO. Tra misticismo e sessualità le gesta di un cavaliere umbro del Seicento Un cavaliere, un menestrello, un angelo, un giovine e una prostituta sono i numerosi protagonisti della pièce di Timi. Abituati negli ultimi anni...
L’Euforia di Barbara Foria alla Sala Umberto fino al 9 dicembre
Ha debuttato ieri, sul palco della Sala Umberto, Barbara Foria con il suo divertente spettacolo sulla donna d'oggi, soffermandosi su uno stereotipo di quarantenne e le sue vicende amorose Barbara inizia il suo monologo chiedendo al pubblico di nascondere la loro partecipazione a teatro, perché la cultura oggi, potrebbe essere un problema, l'intelligenza è un problema. Poi inizia il suo...
La profezia dal passato nel libro per ragazzi “Cole Tiger e l’esercito fantasma”
Cole Tiger è un ragazzino dai capelli rossi che, con la sua migliore amica Aquene, nativa americana, si trova coinvolto in un'antica profezia nella piccola cittadina di Everseen Dal momento della sua nascita Cole era diverso dagli altri bambini e diverso dagli altri membri della sua famiglia. I capelli rossi, "arancioni" come diceva la sua terribile nonna Gertrude, spiccavano tra le culle della nursery...
La cucina in scena al Teatro Sistina con “Belle Ripiene”
Una commedia al femminile ha debuttato ieri 21 novembre al Teatro Sistina con un cast affiatato e brillante: Rossella BRESCIA, Tosca D’AQUINO, Roberta LANFRANCHI e Samuela SARDO La regia e l'idea dello spettacolo sono di Massimo Romeo Piparo, mentre la sceneggiatura divertente e vivace è di una delle più brave autrici contemporanee, Giulia Ricciardi. "L'idea di coinvolgere il pubblico nelle cose che forse amano di più, mangiare...
Michele Placido è il Padre in “Sei personaggi in cerca d’autore” al Teatro Quirino
Ha debuttato ieri 20 novembre, al Teatro Quirino di Roma, lo spettacolo messo in scena ed interpretato da Michele Placido "Sei personaggi in cerca d'autore" di Luigi Pirandello Una violenza sottile caratterizza questo testo dai caratteri tipicamente pirandelliano ma contornato da un retrogusto amaro che va aldilà della famiglia medio borghese. Qui si sfiora la povertà, la disperazione, la morte...
“A Private War” la storia della reporter di guerra Marie Colvin al cinema dal 22 novembre
"La paura arriva quando tutto è finito", questa è la frase che la reporter Marie Colvin (Rosamund Pike) ripete all'inizio ed alla fine del film. Marie fu corrispondente di guerra per The Sunday Times dal 1985 al 2012 anno della sua morte in Siria Marie Colvin forse avrebbe preferito una vita normale ma come disse " forse non avrei saputo come...
Dall’Armadillo a Cobane Calling al MAXXI la prima personale di Zerocalcare
ZEROCALCARE, SCAVARE FOSSATI - NUTRIRE COCCODRILLI, la prima personale del fumettista romano resterà nello Spazio EXTRA MAXXI dal 10 novembre al 10 marzo 2019 Il fumetto entra per la prima volta a pieno titolo come strumento di espressione artistica nelle sale del MAXXI . Tra politica, ironia e bellezza, le tavole di Zerocalcare ripercorrono tutti gli anni del lavoro di Michele, classe 1983...
Un tuffo nella magia con J.K. Rowling nel film “Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald”
"Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald" della Warner Bros. Pictures al cinema dal 15 novembre 2018 è la seconda delle cinque nuove avventure del Wizarding World creato da J.K. Rowling™ Il bene, il male e due amici, due fratelli uniti da un patto di sangue, Albus Silente (Jude Law) e il potente Mago Oscuro Gellert Grindelwald (Johnny Depp) si trovano...
L’amicizia trionfa in un sottomarino nel Mar Glaciale Artico con “Hunter Killer”
"Hunter killer - Caccia negli abissi" è al cinema dall' 8 novembre, diretto da Donovan Marsh ha nel cast attori del calibro di Gerard Butler, Gary Oldman e Common. Il film è tratto dal romanzo Firing Point di G.Wallace e D. Keith sulla Guerra Fredda tra Russia e America Il thriller adrenalitico ha come protagonista Joe Glass (Gerard Butler), Capitano...
Daniele Pecci ne “Il fu Mattia Pascal” al Teatro Quirino
Fino al 18 novembre 2018, uno dei classici di Pirandello, Il fu Mattia Pascal, è in scena al Teatro Quirino. La regia è affidata a Guglielmo Ferro che porta sul palco i tre personaggi del romanzo: Mattia Pascal, Adriano Meis e il redivivo Mattia Pascal. Una biblioteca, un prete Don Eligio Pellegrinotto (Rosario Coppolino) e il bibliotecario, Mattia Pascal (Daniele Pecci) aprono la...