MUSEI IN MUSICA sabato 1 dicembre a Roma #MUSica18
Sabato 1 dicembre 2018 torna nella Capitale “Musei in Musica”. Cittadini e visitatori, acquistando il biglietto d’ingresso di 1 euro, potranno visitare i Musei Civici straordinariamente aperti di sera, dalle 20.00 alle 02.00. Oltre a poter usufruire di un ricco programma di mostre, concerti e spettacoli dal vivo, selezionati con l’avviso pubblico “Musei in Musica 2018” diffuso da Zètema Progetto...
Dall’Armadillo a Cobane Calling al MAXXI la prima personale di Zerocalcare
ZEROCALCARE, SCAVARE FOSSATI - NUTRIRE COCCODRILLI, la prima personale del fumettista romano resterà nello Spazio EXTRA MAXXI dal 10 novembre al 10 marzo 2019 Il fumetto entra per la prima volta a pieno titolo come strumento di espressione artistica nelle sale del MAXXI . Tra politica, ironia e bellezza, le tavole di Zerocalcare ripercorrono tutti gli anni del lavoro di Michele, classe 1983...
Paolo Pellegrin, vent’anni di lavoro e 150 immagini al MAXXI
"Paolo Pellegrin. Un'antologia" è il titolo della mostra del grande fotografo romano allestita al MAXXI a cura di Germano Celant La mostra si sviluppa in due sezioni apparentemente speculari tra di loro: il buio e la luce. Il buio inteso come guerra e sofferenza, le immagini in bianco e nero nell'enorme sala del museo su fondo nero. Gaza, Guantánamo Bay, New York,...
Con la sua opera “Ludwig” DIEGO MARCON vince il MAXXI BVLGARI PRIZE
Il MAXXI Bvlgari Price nasce con l'intento del museo per il sostegno e la promozione dei giovani artisti, quest’anno rinnovato, rafforzato e proiettato sulla scena artistica internazionale anche grazie al supporto di un partner di eccezione come Bvlgari. I finalisti dell'edizione 2018 oltre al vincitore Diego Marcon sono Talia Chetrit e Invernomuto, le loro opere resteranno in mostra fino al 4 novembre...
LOW FORM, un viaggio nell’immaginario tecnologico in mostra al MAXXI
Dal 20 ottobre 2018 al 24 febbraio 2019 al MAXXI la mostra LOW FORM. Imaginaries and Visions in the Age of Artificial Intelligence, con i venti lavori dei sedici artisti internazionali appartenenti alla Millennial Generation La mostra ipertecnologica nasce da un progetto di Bartolomeo Pietromarchi il direttore del MAXXI che dichiara:" Low Form è il titolo della mostra, significa una forma che si sta evolvendo...
“Draw In” la personale di Arianna Matta alla galleria RvB Arts
Arianna Matta è una giovane artista romana, per la prima volta presenta le sue opere nella Galleria RvB Arts, mostrando il suo stile istintivo e ricco di "interferenze" che caratterizza i suoi quadri Il titolo inglese, che da il nome alla mostra, gioca sul doppio senso di ‘draw’, disegnare e attirare, infatti le ultime opere di Matta tirano lo spettatore dentro i suoi spazi...
Caline Aoun espone le sue opere al MAXXI: un connubio tra tecnologia e natura
L'artista libanese Caline Aoun espone la sua prima personale negli spazi della Galleria Gian Ferrari al MAXXI dal 28 settembre al 18 novembre 2018. Vincitrice del riconoscimento che ogni anno Deutsche Bank dedica ad artisti emergenti o a metà carriera che si sono distinti per creatività e valore significativo del proprio lavoro, l'artista trentacinquenne nasce a Beirut, ma cresce e...
Inaugurata la mostra dei sogni: Dream al Chiostro del Bramante
"Dream. L'arte incontra i sogni" al Chiostro del Bramante fino al 5 maggio 2018 a cura di Danilo Eccher. Venti artisti interpretano la loro idea di sogno attraverso l'arte in un viaggio onirico ricco di emozioni "Dream è la terza mostra di una trilogia che ha avuto molto successo: Love, 2016 e Enjoy, 2017. In Dream l'idea del sogno è un...
Un Venerdì in Bellezza con Michelangelo
Per tutta l’estate, fino ad Ottobre, il venerdì sera diventa l’occasione per una serata unica. Il visitatore potrà prima partecipare allo spettacolo “Giudizio Universale. Michelangelo and the Secrets of the Sistine Chapel”. L’innovativo show in scena all’Auditorium Conciliazione, ed entrare poi nei Musei Vaticani per una straordinaria visione notturna delle opere dal vivo, approfittando di una offerta speciale. “Giudizio Universale. Michelangelo...
“Incontro con il Sake” alle Scuderie del Quirinale, un evento legato alla mostra di Hiroshige
Si è tenuta lo scorso 15 giugno la seconda e ultima dimostrazione dell’arte del Sake, su come si produce, come va bevuto a cosa si può accompagnare e come riconoscere quello di buona qualità L'incontro fa parte della serie di eventi organizzati in occasione della mostra su “Hiroshige. Visioni dal Giappone” che sarà alle Scuderie del Quirinale fino al 29 luglio. La dimostrazione...