Murales, l’arte urbana dalla Metro Jonio a Castelverde
Arte e città a colori, è un'Associazione che da quattro anni promuove iniziative per la rigenerazione di aree urbane grazie al contributo di famosi Street Artist, qualificando la zona adiacente la Metro Jonio e altre aree a Roma Ma gli obiettivi sono ambiziosi, lo scorso 6 aprile in Via Massa San Giuliano, 325 a Castelverde è stato inaugurato il murale realizzato da...
Romics 2019: dal fantasy alla sensibilizzazione sul cyberbullismo
Dal 4 al 7 aprile tornerà il più atteso festival di fumetti, cinema, animazione e games, nella splendida location della Nuova Fiera di Roma Si è svolta a Roma, all’interno del Palazzo delle Esposizioni, la conferenza stampa della XXV edizione del Romics. Sono tante le novità di quest’anno, si potrà assistere ad anteprime di film, premiazioni di giovani talenti, conoscere personalmente...
L’Ara Pacis incontra Hermès: un viaggio tra le bellezze della maison francese
Dall'8 al 16 marzo 2019 il Museo dell'Ara Pacis ha accolto dieci artigiani della maison parigina per condividere insieme le tappe della creazione di borse, selle, cravatte, gioielli, guanti e porcellana Un’entità sorprendente, quella rappresentata dagli artigiani dell’illustre casa di moda Hermès all’interno del museo dell’Ara Pacis, a Roma. Un percorso di dieci moduli, attraverso i quali i visitatori possono...
Consegnato il Premio ARTE: Sostantivo Femminile
Si è tenuto lo scorso 11 marzo alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea il Premio ARTE: Sostantivo Femminile Anche quest’anno sono state premiate otto donne che contribuiscono con grazia, capacità e professionalità a far crescere l’arte e la cultura in ogni sua sfaccettatura. Giunto ormai all'undicesima edizione, il Premio - creato dall'Associazione Amici dell’arte moderna a Valle Giulia e gestito...
“Leonardo da Vinci. La scienza prima della scienza” alle Scuderie del Quirinale
Si inaugura oggi 13 marzo l'esposizione dedicata ai cinquecento anni dalla morte di Leonardo da Vinci. Le oltre 200 opere saranno visibili fino al 30 giugno 2019 alle Scuderie del Quirinale. La mostra nasce da una collaborazione con il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci" di Milano e alla Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano. Il curatore Claudio Giorgione dichiara: "Leonardo è...
La Biennale di Venezia 2019: Danza, Teatro e Musica
Il Presidente della Biennale di Venezia Paolo Baratta ha presentato lo scorso 21 febbraio nella splendida cornice dell'Ara Pacis a Roma i programmi 2019 della Biennale Danza, Teatro e Musica. Ad aprire la programmazione sarà la Danza con "ON BEcOMING A SmArT GOd-dESS" che dal 21 al 30 giugno vedrà protagonisti Internazionali presentati dalla Direttrice Marie Chouinard. Il 13.Festival Internazionale di...
Al Museo di Zoologia il 15 febbraio un seminario del fotografo Simone Sbaraglia
Cosa significa essere fotografo oggi, tra innovazioni tecnologiche e cambiamenti sociali. Al Museo Civico di Zoologia il seminario gratuito tenuto da Simone Sbaraglia. Venerdì 15 febbraio 2019 alle ore 18.00 In occasione della mostra Ritratto di un pianeta selvaggio (Museo Civico di Zoologia, 2-24 febbraio 2019) il fotografo Simone Sbaraglia terrà un seminario gratuito dal titolo La Fotografia naturalistica oggi e il ruolo...
“Tintoretto un ribelle a Venezia” al cinema 25, 26 e 27 febbraio 2019
Picasso, Tintoretto, Gauguin, Caravaggio, Degas e i capolavori del Prado al cinema. In occasione dell’anniversario dei cinquecento anni dalla nascita, arriva in anteprima nelle sale cinematografiche italiane Tintoretto. Un Ribelle a Venezia, un nuovo esclusivo docu-film firmato da Sky Arte dedicato alla figura di un pittore straordinario, mutevole e cangiante, istintivo e appassionato. Il 25, 26 e 27 febbraio sarà il...
“Ovidio. Amori, miti e altre storie” fino al 20 gennaio alle Scuderie del Quirinale
Dèi, eroi e ninfe sono i protagonisti dei miti narrati da Ovidio e tramandati fino a noi tramite i suoi scritti. Una ricca parte dei suoi versi è esposta alle Scuderie del Quirinale fino al 20 gennaio 2019 Una mostra completa che può soddisfare i gusti e le preferenze di ogni genere di pubblico, gli amanti della letteratura con i...
Esperienza multisensoriale unica: Da Monet a Cézanne: gli impressionisti francesi a Roma
Fino al 31 Dicembre gli impressionisti francesi sono i protagonisti di una esposizione multimediale a Roma presso il Palazzo degli Esami La mostra trasporta subito lo spettatore nella seconda metà dell'Ottocento in Francia. Parigi è la capitale indiscussa dell'arte. Insieme all'Inghilterra, la Francia è il paese più industrializzato e più moderno del mondo. Stili diversi da quelli accademici trovano una...