Il talento di Aldo Signoretti raccontato durante la Romaison
Lo scorso 2 marzo Romaison ha celebrato il talento di Aldo Signoretti, maestro dell'hair styling e del make up per il cinema Nel podcast a lui dedicato, lo stesso Aldo Signoretti racconta aneddoti e retroscena del suo mestiere, fatto di creatività, studio e tanta passione. Passione che lo ha portato a ricoprire un ruolo di rilievo nel mondo dello spettacolo e...
Rocchetti e Rocchetti, le parrucche sceniche approdano alla Romaison
Romaison, la particolare rassegna che ripercorre la storia dell'alta sartoria romana, prosegue il suo viaggio nel mondo delle eccellenze dell'artigianato della moda e non solo La giornata del 24 febbraio è stata dedicata alla maison Rocchetti e Rocchetti, che ha aperto le porte al pubblico appassionato rivelando ciò che si cela dietro alla produzione delle parrucche. Nel podcast pubblicato dalla pagina...
Torna Romaison la giornata di apertura è dedicata alle Sorelle Fontana
Dal 18 febbraio 2021 la Romaison è tornata ad affascinare appassionati e studiosi di moda. Si tratta di una particolare rassegna che mira a raccontare il percorso che nei secoli ha portato al legame indissolubile tra costume e moda. Dopo la mostra di gran successo ospitata dal Museo dell'Ara Pacis nell'autunno scorso, il Romaison 2021 colora anche il web con...
La Biennale di Venezia: i leoni per la Danza 2021
È la carismatica danzatrice e coreografa franco-senegalese Germaine Acogny, nota in tutto il mondo come “la madre della danza contemporanea africana”, il Leone d’oro alla carriera per la Danza 2021. Alla danzatrice e coreografa nord-irlandese Oona Doherty, voce graffiante e potente della scena europea, è tributato il Leone d’argento I Leoni per la Danza 2021 sono stati deliberati dal Consiglio...
“Private4” le collezioni dell’Accademia presentate ad Altaroma
"Private4" è un progetto video che racchiude tredici collezioni viste, riprese e raccontate dagli occhi del Team Monkeys Video Lab, composto da ex studenti del corso di Arti Multimediali dell’Accademia di Belle Arti di Roma In questo articolo raccontiamo le sette sfilate virtuali presentate oggi ad Altaroma, le altre sei sono descritte nel primo articolo dedicato al progetto. "Giunto ormai alla...
Riaprono i musei: al Casino Nobile di Villa Torlonia “Rami” di Veronica Montanino
Grande attesa per i musei romani aperti, al punto che durante tutta la prima settimana il numero 060608 per il pre-acquisto ha avuto code e attese lunghissime. Una delle mostre riaperte più apprezzate è "Rami" di Veronica Montanino al Casino Nobile di Villa Torlonia prorogata al 28 marzo 2021 Complice la prima vera giornata primaverile (in inverno) visitare la villa con...
“Una biblioteca per tutti e tutte” nel III municipio a Roma
Giovedì 4 febbraio si è inaugurata la biblioteca Fondo Francesco Troiano presso la sede del Municipio Roma III – Montesacro, in Piazza Sempione 15. Si tratta di una collaborazione con l'Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali, grazie alla donazione libera e gratuita del sig. Moisè Troiano Sono intervenuti il presidente del Municipio III Giovanni Caudo, l'Assessore alla Cultura del Municipio III...
Pronti alla riapertura del Sistema Musei civici, Palazzo delle Esposizioni, MACRO e Mattatoio
A partire da lunedì 1° febbraio a Roma riaprono al pubblico, secondo le indicazioni sanitarie per il contenimento della pandemia, il Palazzo delle Esposizioni, MACRO e Mattatoio e i Musei Capitolini, Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali, il Museo di Roma a Palazzo Braschi, il Museo dell’Ara Pacis, il Museo di Roma in Trastevere, la Galleria d’Arte Moderna, i Musei di Villa Torlonia, Museo Civico di Zoologia, Museo di Scultura Antica...
L’Alabastro per Volterra finalista Toscana a Capitale italiana della cultura 2022
Condividere un simbolo per condividere un progetto. È questo il significato più profondo di Volterra Illumina, l’iniziativa che segna una nuova tappa nel percorso di Volterra, finalista toscana a Capitale italiana della cultura 2022 Volterra Illumina è una staffetta di luce. Lunedì 4 gennaio il Sindaco Giacomo Santi accenderà un I Lumina, lume di alabastro divenuto simbolo della candidatura, e...
Lo Schermo dell’Arte presenta “Spit Earth: Who Is Jordan Wolfson?” di James Crump
"Winter's art doc" è la rassegna di film dedicata a tre documentari sull'arte e l'architettura che Lo Schermo dell'Arte propone in attesa che i cinema riaprano Tra di essi il docufilm "#JR" dedicato all'artista francese, "Aalto" di Virpi Suutari e "Spit Earth: Who Is Jordan Wolfson?" di James Crump. Oltre a questi documentari sulla piattaforma PiùCompagnia all'interno del pacchetto natalizio All...