4.2 C
Roma
martedì, Aprile 1, 2025

Ambiente

Home Ambiente

Aqua Film Festival: ciak si gira in vacanza

Aqua Film Festival, il primo Festival Cinematografico dedicato al nostro elemento vitale, l’ACQUA, invita i vacanzieri a filmare col proprio smartphone un “cortino per la VETRINA ESTATE/ AUTUNNO 2020”. (Durata max 3 minuti) I migliori verranno  scelti  e  pubblicati  sul  canale  YouTube https://www.aquafilmfestival.org/fratello-mare e in seguito proiettati durante il Festival. Queste attenzioni ai luoghi dove andiamo, riconducono a preservare la nostra salute che è quella...

Mezzi di trasporto ecologici per una ripresa intelligente

Fino al 31 dicembre 2020 per tutti i residenti maggiorenni delle città metropolitane e nei comuni con più di 50.000 abitanti si potranno acquistare biciclette, segway, hoverboard, monowhee o abbonamenti a servizi di car sharing (ma non autovetture) ricevendo un bonus che copre il 70% della spesa fino ad un massimo di 500 euro È quanto è stato deciso per...

Plastic free ovvero liberiamoci dalla plastica!

È da qualche anno che sentiamo parlare dei progetti e delle campagne "plastic free". Ma di cosa si tratta? Sono iniziative che mirano ad evitare lo spreco di plastica e materiale inquinante La plastica è altamente nociva vista la produzione sempre maggiore e la difficoltà ed i costi del riciclo. Oltre alla plastica anche le microplastiche rappresentano un problema per la gestione...

Un viaggio sensoriale nei giardini di Castel Trauttmansdorff a Merano

Se quest'estate siete in viaggio in Alto Adige, non perdetevi i 12 ettari del giardino botanico di Castel Trauttmansdorff a Merano eletto nel 2005 il "Parco più bello d'Italia" e nel 2006 il "il sesto Parco d'Europa" Al suo interno, suddivisi in quattro aree tematiche, gli 80 paesaggi con piante da tutto il mondo: I boschi in miniatura di America...

“Mentre fuori arrivano i lupi”: il richiamo di Emanuele Barbati

Da mercoledì 23 giugno è online il video di "Mentre fuori arrivano i lupi", il nuovo singolo del cantautore Emanuele Barbati estratto dall'omonimo album e realizzato in collaborazione con il WWF Italia per la salvaguardia del lupo. "Mentre fuori arrivano i lupi" (luovo di iCompany Artist First) è anche il nome del nuovo album del cantautore tarantino che vanta una partnership...

Salviamo gli oceani, Sylvia Earle inaugura il Festival delle Scienze

Il Festival delle Scienze non poteva essere inaugurato in modo migliore con Sylvia Earle l'oceaonografa ottantenne che apre la prima giornata parlando di mari e inquinamento Fondatrice di Mission Blue  l'organizzazione creata per sensibilizzare attraverso documentari, conferenze e social media l'opinione pubblica per la protezione degli oceani. Sylvia Earle vanta una lunga carriera e record nell'esplorazione dei mari e dei...

L’8 giugno è la Giornata Mondiale degli Oceani, Tunué la celebra con il libro “Gaia Blues”

Gli oceani ricoprono circa il 70% della superficie del globo terrestre, la vita inizia tutta da essi. Fin dai piccolissimi microrganismi fino a più grandi ben visibili, la catena alimentare parte da questo mondo sulla nostra Terra Purtroppo negli ultimi anni si parla sempre di più dell'innalzamento della temperatura  dei mari con conseguente scioglimento dei ghiacciai. Il 2017 secondo l'Atmospheric...

Gairo, la città fantasma

Avete mai creduto ai fantasmi? Beh, se andate a Gairo Vecchia, uno degli angoli più suggestivi della regione dell’Ogliastra, in Sardegna, vi capiterà sicuramente di incontrarne uno. Magari tra le vecchie rovine abbandonate, nei vicoletti, tra le case con le pareti distrutte, all’interno delle quali possono osservarsi soffitti, pareti dipinte, caminetti e scalinate intatte.   A  Gairo c’è un’atmosfera rarefatta, come quella dei...

Passeggiate al profumo di rosa sul colle Aventino

Se amate i fiori ed in particolare le rose allora non potete perdervi la visita al roseto comunale di Roma situato sul colle Aventino vicinissimo forse al più conosciuto giardino degli Aranci Il roseto nasce  il secolo scorso da un progetto di una nobildonna americana la contessa Mary Gayley Senni grande appassionata di fiori. Mary per realizzarlo donò una collezione di rose del...

Il 27 febbraio è la giornata internazionale dell’orso polare, cosa possiamo fare contro l’estinzione?

Oggi 27 febbraio in tutto il mondo si celebra la giornata dedicata alla salvaguardia dell'orso polare, una specie in via di estinzione anche a causa del riscaldamento globale Di sicuro l'estinzione dell'orso polare ci sembra molto lontano da noi e, a parte il dispiacere nel vedere le bellissime immagini di mamma orso con il piccolo sulla banchisa sempre più stretta...