Ambiente
Il Castello di Santa Severa apre al pubblico con la stagione estiva
"Vivi il Castello delle meraviglie" questa è la frase inaugurale del programma di eventi estivi promosso dalla Regione Lazio e organizzato da LAZIOcrea che dal 2 luglio al 26 settembre punterà i riflettori sulla Spianata dei Signori con musica, teatro, danza, arte, concerti e attività a contatto con la natura Il programma è stato presentato lo scorso 25 giugno nella...
Voglio venire in vacanza con te!
All' avvicinarsi dell'estate noi proprietari di cani cominciamo a programmare dove andare in vacanza con Fido, mare, lago, montagna, agriturismi, villaggi turistici : bellissimi luoghi ma non sempre tutti accessibili con i nostri amici a quattro zampe Ed è sicuramente per questo motivo che negli ultimi anni sono sempre più numerosi i siti dedicati alle vacanze col cane, agli hotel...
Autunno alla Landriana dal 7 al 9 ottobre un’occasione per una gita fuori porta
I Giardini della Landriana si estendono per oltre 10 ettari all’interno di una grande tenuta sul litorale laziale, presso Tor San Lorenzo ad Ardea, a 35 km a sud di Roma. Dal 7 al 9 ottobre ci sarà la ventunesima edizione di "Autunno alla Landriana" con una vasta esposizione di piante, appuntamenti dedicati al bio e consulenze per la progettazione...
La mostra fotografica “Sebastião Salgado. Amazȏnia” al MAXXI fino al 13 febbraio 2022
Inaugurata ad ottobre al MAXXI di Roma e anticipata da due appuntamenti con Salgado: un talk e un concerto in Cavea dell'Auditorium Parco della Musica con l'Orchestra Nazionale di Santa Cecilia, la mostra fotografica dedicata all'Amazȏnia è un urlo al mondo per la salvezza della più grande foresta del pianeta Prodotta dal MAXXI in collaborazione con Contrasto, le oltre 200...
Giardini verticali: un’idea per chi ha poco spazio in balcone
In questi giorni di quarantena molti di noi si sono resi conto di quanto sia importante uno spazio esterno soprattutto verde e se non abbiamo avuto tempo prima perché troppo occupati e di corsa adesso potrebbe essere il momento giusto Ci stiamo riavviando, se saremo attenti, verso un'apertura graduale di tutto, le ormai famose fase 2, fase 3, ecc. come in...
I caldi colori autunnali grazie al “Fall Foliage”
Una coperta di foglie multicolori ricopre il suolo: colori caldi con tonalità che spaziano dal rosso al giallo, dall'arancione al ruggine. Siamo in autunno e gli alberi decidui cominciano a perdere le foglie trasformando il panorama dei boschi ma anche quello dei parchi e dei giardini cittadini. Questo fenomeno al quale assistiamo ogni anno in autunno viene indicato con un termine...
Il Bioparco accoglie i pinguini del Capo
I pinguini del Capo sono animali a serio rischio di estinzione: all’inizio del XX secolo se ne contavano 2 milioni e mezzo, oggi ne sopravvivono appena 50 mila. Per questo il Bioparco di Roma, da sempre impegnato nella conservazione della biodiversità attraverso i programmi coordinati a livello europeo, ha accolto nove coppie di pinguini del Capo (Spheniscus demersus), provenienti...
“Cambiamenti climatici” di Augusto Spuri. Facciamo un po’ di chiarezza
Augusto Spuri è il direttore del Reparto di Sperimentazioni di Meteorologia Aeronautica di Vigna di Valle, autore del libro "Cambiamenti climatici" propone al lettore un argomento spesso mal interpretato e divulgato per fare un po' di chiarezza e sfatare false credenze Partendo dal primo trattato scritto da Aristotele nel IV secolo a.C. l'autore spiega la scienza in maniera chiara ed...
Creiamo case felici con il Festival del Verde e del Paesaggio a Roma dal 31 marzo al 2 aprile
Forse sarà il futuro, poter creare mini habitat nei quali rifugiarsi ed essere felici, forse servirà ancora del tempo per entrare in una dimensione più "naturale" di benessere emotivo-spaziale, intanto nei tre giorni dedicati alla più grande manifestazione espositivo-culturale in Italia dedicata al verde in città, svoltasi nei giardini pensili dell'Auditorium Parco della Musica le idee proposte sono state...
Un viaggio sensoriale nei giardini di Castel Trauttmansdorff a Merano
Se quest'estate siete in viaggio in Alto Adige, non perdetevi i 12 ettari del giardino botanico di Castel Trauttmansdorff a Merano eletto nel 2005 il "Parco più bello d'Italia" e nel 2006 il "il sesto Parco d'Europa" Al suo interno, suddivisi in quattro aree tematiche, gli 80 paesaggi con piante da tutto il mondo: I boschi in miniatura di America...